Pensieri, racconti, il caso e la musica

IT’S A MATCH

It’s a Match è l’incontro tra un uomo e una donna, ma anche tra due linguaggi: il teatro e la musica. Una scommessa, come ogni primo appuntamento. Un gioco di sguardi e parole in cui, a turno, si diventa il direttore d’orchestra dell’altro.

Parole e voce Manuela Fischietti

Chitarra e voce Michele Amadori

Produzione Rifiuti Speciali con il contributo del Comune di Trento.

Un uomo e una donna si incontrano per la prima volta dopo essersi conosciuti su una dating app. Scelgono un bar, un tavolino e due bicchieri di vino. Sorrisi, silenzi, imbarazzi. E un gioco per rompere il ghiaccio. Se fossi una canzone, che canzone saresti? Adesso? Si, adesso.

Le parole si trasformano in musica seguendo il filo rosso della conoscenza mentre lo spettatore, come qualunque avventore di un qualunque bar, assiste complice al primo appuntamento tra due sconosciuti. I viaggi, l’amore, i ricordi, i progetti si fanno dialogo e musica insieme, in un crescendo di complicità che porterà, forse, a chiedere di ripetere quell’incontro. Ancora. Un concerto di 90 minuti, il tempo giusto per fare qualche domanda, dare alcune risposte e cantare certe canzoni. Quelle che possono raccontare chi sei. It’s a Match è l’incontro di un uomo e una donna ma anche dei loro linguaggi, il teatro e la musica. È una scommessa, come quella che facciamo quando usciamo di casa per andare incontro al primo appuntamento, quell’attimo in cui tutto è possibile, le domande sono semplici ma  indagatrici, gli sguardi timidi eppure sfrontati. Una sequenza di parole e musica in cui, a vicenda, si diventa il direttore d’orchestra dell’altro. E tu, che concerto saresti?

Indietro
Indietro

Tutto su di lui

Avanti
Avanti

La scelta