I RIFIUTI SPECIALI
I Rifiuti Speciali sono una compagnia teatrale costituitasi nel 2013 a Trento. Ne è fondatrice e direttrice artistica Manuela Fischietti.
I progetti nascono dall’osservazione del contemporaneo di cui vengono analizzate le complessità e i bisogni in un dialogo costante con la comunità spesso coinvolta nel processo creativo.
I Rifiuti Speciali sono un contenitore di artiste e artisti che di volta in volta plasmano e arricchiscono l’anima della compagnia.
I Rifiuti Speciali sono sostanze che possono riciclarsi e rinascere sotto nuova forma o essere trattati prima di essere distrutti definitivamente.
MANUELA FISCHIETTI
Manuela Fischietti attrice e drammaturga della compagnia Rifiuti Speciali nasce a Taranto e inizia a Trento la sua formazione artistica.
Partecipa a seminari di specializzazione con Pino Petruzzelli, Jurii Ferrini, Abbondanza Bertoni, Andrea Baracco, Armando Punzo, Danio Manfredini, Luca Stetur.
Nel 2013 fonda la compagnia Rifiuti Speciali che si fa conoscere con lo spettacolo NO Kids_ Stato di gravidanza_ Monologo per attrice non protagonista di cui è autrice e attrice.
Nel 2015 debutta al Festival di Pergine Spettacolo Aperto con M.Other in co-produzione con TrentoSpettacoli.
Collabora con diverse realtà della scena teatrale trentina da cui nascono nuove produzioni: La scelta e Follow the Queens con la compagnia Pequod, Solo gli sfigati lavorano la domenica con I Teatri Soffiati, Tutto su di lui con Elementare Teatro.
Nel 2022 scrive e interpreta Le signore delle cime. Storie di alpiniste e delle loro imprese con l’accompagnamento dal vivo del Coro S. Ilario di Rovereto. Lo spettacolo è ospite di numerose rassegne tra le quali: LandArt, Orme Festival, Sentinelle di pietra del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Festival Contavalle, Ambria Jazz di Sondrio.
Nel 2024 debutta in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara con il monologo Mi chiamavano Tina. Sulle tracce di una rivoluzionaria antifascista dedicato alla fotografa e rivoluzionaria Tina Modotti.
Lavora per Aria Teatro come responsabile dei progetti sul territorio per il Teatro di Meano. È madre di Alice e Orlando.
LE NOSTRE COLLABORATRICI, I NOSTRI COLLABORATORI
Aurora Weber (grafic designer), Jacopo Maramieri (socio fondatore), Beatrice Uber (attrice), Ornela Marcon (attrice), Federica Chiusole (attrice), Beatrice Elena Festi (attrice), Ester Wegher (musicista), Michele Amadori (musicista), Anika Scluderbacher (attrice e organizzatrice) e Giorgia Fischietti (confronto artistico e supporto alla gestione amministrativa).