Il gioco dei Coralli

Un modo diverso per parlare di sé, per raccontarsi e incontrarsi.

“Quale mondo giaccia di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un'altra riva, e arriverò.” Cesare Pavese

Nel dicembre 2019 nasce il gruppo Coralli. Un gruppo di donne che condivide la scrittura diaristica partendo dal celebre diario Il mestiere di vivere che Cesare Pavese scrive dagli anni di esilio durante la Seconda Guerra Mondiale fino a otto giorni prima del suicidio. Il mestiere di vivere è diventata la domanda che ha riunito i Coralli attorno a questo progetto. Esiste un mestiere di vivere al femminile? Dal progetto è nato Il gioco dei Coralli.

Otto grandi donne che ci hanno ispirato le domande del gioco: Mary Shelley, Anais Nin, Franca Sozzani, Diane Arbus, Patti Smith, Agnes Varda, Tina Modotti, Oriana Fallaci.

Da ognuna di esse sono state scelte cinque citazioni da cui sono nate cinque domande. 
Lo scopo del gioco è solo uno: conoscersi meglio. I Coralli sono donne comuni che hanno fatto del loro essere donne un'idea di vita, un modo di affrontare il vivere quotidiano.

Il progetto Coralli nasce da un’idea di Maura Pettorruso. Il gioco è stato realizzato  da Susanna Caldonazzi, Federica Chiusole, Elda Detassis, Manuela Fischietti, Masha Mottes, Maura Pettorruso , Serena Tomasi e Sara Zanatta. La grafica è di Elisa Vinciguerra.

Info Manuela Fischietti 349/4766578

mail rifiutispecialiteatro@gmail.com