
I Rifiuti Speciali sono una compagnia teatrale fondata nel 2013 a Trento da Manuela Fischietti, attrice e direttrice artistica. I progetti nascono dallโanalisi del contemporaneo in un dialogo continuo con la comunitร coinvolta spesso nel processo creativo. La compagnia รจ un contenitore di artiste e di artisti che contribuiscono a plasmarne lโidentitร . I rifiuti speciali sono elementi che possono essere riciclati e trasformati per rinascere sotto nuove forme.
SOSTENIAMO E CI SOSTENGONO
Associazione Donne in cooperazione
Associazione Donne credito cooperativo
Il mare di Taranto e il Ponte Girevole
Diciamo grazie a Spazio OFF e Trento Spettacoli
LAVORIAMO CON IL FINANZIAMENTO DI

Si sente l'ansia del @fringe_milano_off_festival che si avvicina?
๐ ๐ถ ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฎ๐บ๐ฎ๐๐ฎ๐ป๐ผ ๐ง๐ถ๐ป๐ฎ. ๐ฆ๐๐น๐น๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ฎ ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐น๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ณ๐ฎ๐๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎ โ๐ป non vede l'ora di diventare anche vostro.
โก๏ธ 9 10 11 e 12 ottobre allo spazio @fondazionelanuovamusica Milano
Ora bevo una camomilla ๐ต

Grazie ๐Corriere del Trentino e Chiara Marsilli per ricordarci ancora di un'esperienza bellissima che è stata il Roma Fringe Festival e il premio vinto dalla nostra Manuela Fischietti come Miglior attrice.
Ma la storia degli Sfigati continua โ.
Il testo, in forma di racconto, è finalista al Premio letterario ๐๐ก ๐ฅ๐๐ฃ๐ ๐ ๐ก๐ ๐ง๐ค๐จ๐ organizzato da M.M.A.B. Biblioteca di Montelupo Fiorentino e dedicato alla letteratura working class.
A breve inizieranno anche le votazioni sui social per il premio del "pubblico" oltre al vincitore che verrà decretato il 19 settembre da una giuria presieduta dalla scrittirce Claudia Durastanti.
Qui gli incipit degli 11 racconti finalisti su 90. Se avete voglia leggete e votate! ๐คฉ
https://bibliotecamontelupo.wordpress.com/2025/08/12/premio-letterario-il-pane-e-le-rose-social-incipit-contest-3/
Noi siamo felici!
@manuelafischietti @alessiokogoj @teatrisoffiati

๐๐ฆ๐ณ๐ค๐ฐ ๐ด๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ณ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ฑ๐ญ๐ข๐ด๐ฎ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ท๐ช๐ต๐ข ๐ด๐ฆ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ช ๐ฎ๐ช๐ฆ๐ช ๐ฃ๐ช๐ด๐ฐ๐จ๐ฏ๐ช, ๐ช๐ญ ๐ฎ๐ช๐ฐ ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ข๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฐ. ๐๐ฏ ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ฆ ๐ฑ๐ข๐ณ๐ฐ๐ญ๐ฆ ๐ฎ๐ฆ๐ต๐ต๐ฐ ๐ต๐ณ๐ฐ๐ฑ๐ฑ๐ข ๐ข๐ณ๐ต๐ฆ ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ท๐ช๐ต๐ข , ๐ต๐ณ๐ฐ๐ฑ๐ฑ๐ข ๐ฆ๐ฏ๐ฆ๐ณ๐จ๐ช๐ข. ๐ ๐ฏ๐ฐ๐ฏ ๐ฎ๐ช ๐ณ๐ฆ๐ด๐ต๐ข ๐ฎ๐ฐ๐ญ๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ข ๐ฅ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ข๐ญ๐ญ'๐ข๐ณ๐ต๐ฆ.
Che donna straordinaria Tina Modotti.
Fotografa e rivoluzionaria.
Vi aspetto a braccia aperte per un viaggio che inizia in Italia e arriva in Messico.
In mezzo la vita.
๐ Dal 9 al 12 ottobre
๐ Di e con @manuelafischietti regia @maurapettorruso costumi @valentina_basiliana luci @apuconteksiviracocha @maryfornost93 ricerca storica Lorenzo Vicentini foto @frapadovan
๐ @fringe_milano_off_festival @fondazionelanuovamusica
๐ Biglietti e dettagli ๐ https://milanooff.com/it/programma/mi-chiamavano-tina
๐๐ ๐๐๐๐๐ข๐๐ซ๐๐ฃ๐ค ๐๐๐ฃ๐.
๐๐ช๐ก๐ก๐ ๐ฉ๐ง๐๐๐๐ ๐๐ ๐ช๐ฃ๐ ๐ง๐๐ซ๐ค๐ก๐ช๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐๐ง๐๐ ๐๐ฃ๐ฉ๐๐๐๐จ๐๐๐จ๐ฉ๐.
#tinamodotti
#fotografia
#antifascismo

Il sole, il caldo, il ferragosto.
Noi siamo già in Messico๐ฅ
๐๐ ๐๐๐๐๐ข๐๐ซ๐๐ฃ๐ค ๐๐๐ฃ๐.
๐๐ช๐ก๐ก๐ ๐ฉ๐ง๐๐๐๐ ๐๐ ๐ช๐ฃ๐ ๐ง๐๐ซ๐ค๐ก๐ช๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐๐ง๐๐ ๐๐ฃ๐ฉ๐๐๐๐จ๐๐๐จ๐ฉ๐.
Un viaggio nella straordinaria vita di Tina Modotti.
Fotografa e rivoluzionaria.
๐ Dal 9 al 12 ottobre
๐ Di e con @manuelafischietti
๐ @fringe_milano_off_festival , @fondazionelanuovamusica
๐ Biglietti e dettagli ๐ https://milanooff.com/it/programma/mi-chiamavano-tina
#tinamodotti
#fotografia
#antifascismo
#teatro
#fringeoff
#guerracivilespagna

A Trento appuntamento in piazza Duomo.
da Comune di Trento
Domenica ore 22, ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฐ๐ฎ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ป๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐ฎ๐๐ฎ all’unisono a Trento, Rovereto e Riva
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ๐ณ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ, ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฎ, le sirene del Comune di Trento e del Comune di Rovereto e la campana civica del Comune di Riva del Garda suoneranno all’unisono. Le tre amministrazioni comunali, insieme a tanti altri municipi italiani, aderiscono infatti all’iniziativa nazionale “๐๐๐ฏ๐ ๐ข๐ช๐ค๐ง๐ ๐๐ ๐๐๐ข๐: ๐๐๐จ๐๐ง๐ฉ๐๐๐ข๐ค ๐๐ก ๐จ๐๐ก๐๐ฃ๐ฏ๐๐ค”, proposta da Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Tomaso Montanari, Francesco Pallante ed Evelina Santangelo. L’appello è stato rilanciato a livello locale da Donne in Nero di Rovereto e dal Centro Pace, Ecologia e Diritti di Rovereto.
Di seguito, il testo integrale dell’appello:
Gaza muore di fame: il genocidio entra nella fase finale, e Israele prepara così una terra finalmente davvero senza popolo. Affamando, assetando, bombardando.
A Gaza suonano le sirene delle ambulanze, che danno voce ai condannati a morte per fame e bombe. Quelle sirene dicono al mondo che non c’è più tempo.
Non possono fare altro, a Gaza: perché i governi del cosiddetto “mondo libero” stanno con Israele. Con il carnefice, non con la vittima. Anche il nostro governo continua a sostenere Israele: impedendo la sospensione dell'accordo con l’Unione europea; continuando a vendergli armi; coprendolo in ogni modo. Il nostro governo ha le mani sporche di sangue.
Ebbene, noi vogliamo rompere questo mostruoso muro di silenzio.
Vogliamo fracassarlo, e liberare la verità.
Vogliamo disertare questo silenzio di morte.
Vogliamo unire le nostre sirene e le nostre campane alle sirene delle ambulanze di Gaza.
Domenica 27 luglio, alle 22, facciamo suonare a distesa le campane dei palazzi comunali, quelle delle chiese, e ogni sirena possibile: ambulanze, navi, barche, porti. Suoniamo ogni fischietto, battiamo le pentole. Facciamo più rumore, più chiasso, più fracasso possibile.
Facciamolo insieme: nelle piazze e sulle spiagge. Facciamolo sui balconi e alle finestre.
Facciamolo sui social. Facciamolo dappertutto.
Che ci sentano fino a Gaza perché sappiano

Piero Tauro ci vede così. Per noi un privilegio ๐ท
E Valeria Lupidi, che ringraziamo, ci descrive con queste parole:
"Ogni situazione presentata scandisce i tempi scenici, mescolando comicità e grottesco, la farsa in un attimo si trasforma in dramma con cambi di registro repentini. Manuela Fischietti padroneggia con grande competenza ogni passaggio, modificando istantaneamente postura, tono di voce, inflessione dialettale (particolarmente meritevole di apprezzamento l’interpretazione in dialetto pugliese della signora che racconta alla parrucchiera del suo nuovo lavoro da segretaria), agitandosi e ballando su un palco vuoto e quasi al buio.
Lo spettacolo è una interessante riflessione sul mondo del lavoro che attraverso domande e considerazioni mette in mostra le storture sociali e i pregiudizi di genere. Amare considerazioni che lasciano però spazio alla speranza, esaltando la caparbietà femminile di non arrendersi a ciò che può sembrare ineluttabile, ma continua a cercare e costruire un futuro più appagante e soddisfacente".
Stasera ancora.
Solo gli sfigati lavorano la domenica
@romafringefest
@teatrisoffiati
@manuelafischietti

Cosa voglio fare da grande?
Voglio fare quella che va al @romafringefest .
E io e compare @alessiokogoj ci andiamo.
Felici.
E voi, ve lo chiedete ancora cosa volete fare da grandi?
Vi aspettiamo a pugni chiusi al @teatrovascello โ๐ป il 23 e 24 luglio.
Qui le info per i biglietti e la splendida sequenza di storie di ordinaria sopravvivenza.
https://www.vivaticket.com/it/ticket/solo-gli-sfigati-lavorano-la-domenica/273126
@teatrisoffiati
@rifiutispecialiteatro

Stiamo scaldando voci e strumenti per il nostro nuovo debutto ๐ฅ
Sabato 5 luglio presso Villa Salvadori Zanatta per Estate a Meano
๐๐ง๐ ๐ง๐จ๐ญ๐ญ๐ ๐๐ฅ ๐๐ก๐๐ฅ๐ฌ๐๐ ๐๐จ๐ญ๐๐ฅ_
๐'๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ ๐ข๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐๐ญ ๐ ๐๐ง๐๐ซ๐๐ญ๐ข๐จ๐ง
Testo e voce Manuela Fischietti | Chitarra e voce Michele Amadori | Basso Andrea Casna | Tastiere Michael Strom | Viola Ester Wegher | Batteria Nicola Fattori | Costumi Valentina Basiliana | Una produzione Rifiuti Speciali
Il Chelsea Hotel. L’anima più eclettica di New York. Non solo un rifugio per artisti ma un miscelatore di sogni, ideali e aspirazioni. Il Chelsea Hotel era una vera e propria comune, l’ultimo rifugio della Beat generation frequentato da chi lì dentro si sentiva tutto ma fuori era ancora nessuno.
Bob Dylan, Janis Joplin, Jimi Hendrix, Andy Warhol, Jack Kerouac, Allen Ginsberg, William Burroughs e Patty Smith che, nella più piccola stanza dell’albergo, iniziò a scrivere le sue prime poesie quando aveva ancora pochi dollari in tasca e tanti sogni da realizzare. E proprio attraverso le parole della sacerdotessa del rock, Una notte al Chelsea Hotel accompagna il pubblico in un viaggio musicale che ripercorre la vita di una generazione fatta di sogni ed eccessi.
Ingresso gratuito
Info www.teatrodimeano.it

"๐๐ท๐ถ๐ฏ๐ฒ๐ถ๐ฆ ๐ค'๐ฆฬ ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ฅ๐ช๐ต๐ข, ๐ช๐ฏ ๐ฐ๐จ๐ฏ๐ช ๐ด๐ค๐ฆ๐ญ๐ต๐ข ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฑ๐ช๐ค๐ค๐ฐ๐ญ๐ข ๐ฎ๐ฐ๐ณ๐ต๐ฆ. ๐๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฆ๐ต๐ฆ ๐ด๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ณ๐ฆ ๐ฒ๐ถ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ท๐ช ๐ง๐ข๐ค๐ค๐ช๐ข ๐จ๐ถ๐ข๐ณ๐ฅ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ฏ๐ฆ๐จ๐ญ๐ช ๐ฐ๐ค๐ค๐ฉ๐ช ๐ช ๐ท๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ช ๐ข๐ฎ๐ช๐ค๐ช ๐ง๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐ง๐ช๐ฏ๐ฆ". Lei. Tina Modotti.
๐๐ ๐๐๐๐๐ข๐๐ซ๐๐ฃ๐ค ๐๐๐ฃ๐. ๐๐ช๐ก๐ก๐ ๐ฉ๐ง๐๐๐๐ ๐๐ ๐ช๐ฃ๐ ๐ง๐๐ซ๐ค๐ก๐ช๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐๐ง๐๐ ๐๐ฃ๐ฉ๐๐๐๐จ๐๐๐จ๐ฉ๐ torna mercoledì 11 giugno alle ore 19.00 per i 20 anni dalla nascista dell'associazione @donne_in_cooperazione
E noi siamo felici di omaggiarle attraverso la storia di una combattente. Come tutte loro.
@maurapettorruso @maryfornost93 @valentina_basiliana @nadiagroff @videocrazia @circolomodotti @fondazione.caritro @livetrento
La foto è di Luca Chistè

๐๐ง๐ ๐ง๐จ๐ญ๐ญ๐ ๐๐ฅ ๐๐ก๐๐ฅ๐ฌ๐๐ ๐๐จ๐ญ๐๐ฅ_
๐'๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ ๐ข๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐๐ญ ๐ ๐๐ง๐๐ซ๐๐ญ๐ข๐จ๐ง è un progetto che ci fa impazzire.
Ci illude di essere parte di quello strano posto che Arthur Miller definì caos e rifugio al tempo stesso.
Ci sono passati i grandi della musica, della letteratura, del cinema.
E noi, con riverenza, ne raccontiamo aneddoti e leggende seguendo i ricordi di Patti Smith.
E ovviamente suoniamo.
Testo e voce @manuelafischietti
Chitarra e voce @amadori3535
Basso @casna.andrea
Batteria @nicola.fattori.3
Tastiere @mic_strom
Viola @esterwegher
5 luglio ore 21.00 Villa Salvadori Zanatta in caso di pioggia @teatrodimeano
Ci rende così convinti il garbo fotografico di @giot_tagliavini









